← (eng / fr) →
2019-2023 RESEARCH PROJECTS
realizzato nell’ambito de
In un’epoca di crisi permanente, in cui l’ordine internazionale è in declino e le leggi del pianeta sono sfuggite al controllo a causa dello sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, l’identità dell’artista di oggi è ben definita, sebbene interpretata con approcci e modalità alternative: ibridare, sconfinare tra linguaggi e culture, mantenendo al contempo un’analisi attenta del contesto e dei suoi limiti.
Rimanere in bilico tra diverse categorie creative e sperimentare una certa inquietudine riguardo alle definizioni rappresenta il viaggio dell’arte contemporanea, che eredita il testimone dai movimenti del primo Novecento, come la Bauhaus. La mia ricerca si concentra su prospettive insolite guidate dal concetto di intersezione. Mi muovo nello spazio inusuale delle zone interstiziali tra pittura e scultura, influenzato dal linguaggio audiovisivo e dalla danza, al fine di ri-significare continuamente i luoghi espositivi e sperimentare pratiche creative relazionali affidate ai partecipanti. Insisto sulla domanda sul cambiamento dei paradigmi che la nuova progettualità dell’arte contemporanea deve affrontare, sfuggendo a ogni forma di zona di comfort. Questa è la mia eccitante necessità nella mia inconchiusa ricerca espressiva in una dimensione autoriale che attraverso il «TESSUTO-TRAMA-COSMICA» degli «ORGANISMI-ARTISTICI-COMUNICANTI» si basa sulla «CO-EXSISTENCE» nel creare anelli performativi irregolari, concepiti come luoghi di incontro e comunità, spazi di generazione e attiva conoscenza, non solo di fruizione. Si tratta di un’inversione di tendenza nell’arte, lontana dalle caste esclusive e dai sistemi autoreferenziali, ormai senza respiro. Ma partiamo dai grandi temi del «CORPO-OLTRE-MATERIA», della «VULNERABILITÀ» e della «ESTETICA-DELLA-CONVERGENZA» basata sui meccanismi creativi delle Rovine,
che ampliano e deviano la domanda contemporanea rispetto a ciò che viene propagandato attraverso il para-verso. Con questo neologismo, in questo contesto, si intende l’incessante degrado dei mondi virtuali verso la superficialità dei mondi-specchio del nostro quotidiano.
← (eng / fr) →